In occasione di Parma Capitale della Cultura 2020, Cosmoproject valorizza l’identità chimico-farmaceutica del territorio sponsorizzando Florilegium, la prima mostra personale in Italia dell’artista britannica Rebecca Louise Law.
Curata da OTTN Projects nell’ambito del progetto Pharmacopea e sostenuta, oltre che da Cosmoproject, da Davines e Chiesi Farmaceutici, Florilegium è un’installazione floreale che evolve durante il periodo dell’esposizione, seguendo il corso dettato dalla natura e dal tempo.
Sono temi della mostra la sostenibilità ambientale e la relazione tra uomo e natura; aspetti sui quali Cosmoproject sta concentrando risorse e investimenti, e ai quali verrà dedicato il prossimo Cosmopack 2020.
Nel pieno rispetto della sicurezza dei lavoratori, Cosmoproject ha avviato la produzione intensiva di gel igienizzanti per le mani destinati al mercato italiano. Parte della produzione è stata devoluta in beneficenza al Comando dei Carabinieri locale e parte donata agli operatori dell’Estetica Professionale, clienti dei marchi propri Beauty Spa e il Tempio della Salute.
L’azienda “resta a casa”, ma le attività non si fermano e si spostano nel mondo virtuale con un vero e proprio "Cosmopack elettronico" che prevede l’invio ai clienti aziendali della “Wonderbag 2020 Inspired by nature” contenente tutta la nuova proposta formulistica che verrà presentata e illustrata con meeting virtuali.
Infine, per sostenere l’attività degli operatori dei Centri Estetici, ha attivato con la Divisione Marchi Propri corsi di formazione a distanza che hanno visto in poche sessioni la partecipazione di più di 600 estetiste.
Siamo vicini ai nostri clienti e al nostro Paese, oggi più che mai fieri di un Made in Italy che si sa distinguere, sempre.
L'articolo della Gazzetta di Parma parla di Cosmoproject e dell'evento Cosmopack 2018.
Molte le novità, come l'ampliamento della sede, le partnership, il nuovissimo reparto dedicato alle preparazioni alcoolinche.
» Leggi l'articolo (PDF)